Sai davvero quali rischi potrebbero sconvolgere la tua vita o il tuo lavoro?.

Facciamo qualcosa che (quasi) nessuno fa:

ti aiutiamo a capire dove sei davvero vulnerabile.

Attraverso la Diagnosi dei Rischi analizziamo in modo semplice
e concreto quali eventi – anche rari – potrebbero mettere in difficoltà te,
la tua famiglia o la tua attività.

E ti diamo uno strumento chiaro per affrontarli con consapevolezza.

Questo è un servizio per te se

Sei un libero professionista o imprenditore e nessuno ti ha mai spiegato cosa succede se ti fermi

Hai una famiglia e ti chiedi:
“Cosa resterebbe ai miei figli se…”

Hai casa, beni, immobili… ma non sai se sei davvero protetto in caso di eventi gravi.

Vuoi smettere di comprare polizze “alla cieca” e iniziare a fare scelte consapevoli.

Cos’è la Diagnosi dei Rischi?

È un’analisi dettagliata e personalizzata della tua situazione economica, patrimoniale e familiare.

Serve a rispondere a una domanda fondamentale:

“Se mi capitasse qualcosa di serio… cosa succederebbe, davvero?”

Con questa analisi scoprirai:

  • Quali sono gli imprevisti che potrebbero causarti danni economici duraturi (non per qualche mese, ma per 10-15 anni).
  • Quanto sei esposto, e dove.
  • Come potresti agire, se vorrai, per ridurre il rischio.

Come funziona il percorso (in 6 passi)

Una diagnosi professionale, senza impegno.

Ti inviamo un breve video introduttivo

Facciamo un primo incontro conoscitivo

Ti intervistiamo in modo approfondito per comprendere reddito, patrimonio, impegni e priorità

Integriamo i tuoi dati con fonti ufficiali (catastali, previdenziali, ecc.)

Elaboriamo un documento dettagliato, che riceverai a casa in busta chiusa

Lo commentiamo insieme, rispondendo alle tue domande con chiarezza

La diagnosi è giusta per te se:

Tutela la tua attività e la tua famiglia con un’assicurazione professionale su misura.

Proteggi la tua impresa con le polizze più adatte alla tua attività, senza lasciare niente al caso.

Anche la tua famiglia è una specie di azienda: ha entrate mensili, uscite, forza-lavoro, responsabilità, investimenti e progetti di medio e lungo termine.